Ecco una guida alle principali attrazioni e punti di interesse a Bari, perfetta per chi vuole esplorare il fascino di questa città:
1. Bari Vecchia
Il centro storico è un labirinto di vicoli caratteristici dove si respira un’atmosfera autentica e senza tempo. Qui si trovano le stradine delle orecchiette, dove le donne del posto preparano a mano le famose orecchiette pugliesi. Tra le case di pietra e le chiese antiche, passeggiare per Bari Vecchia è come fare un viaggio nel passato.
2. Basilica di San Nicola
Uno dei luoghi di culto più importanti di Bari e della Puglia, la Basilica di San Nicola è dedicata al santo patrono della città. Costruita nell'XI secolo, conserva le reliquie di San Nicola, venerate da cattolici e ortodossi. La basilica, con la sua architettura romanica, è una tappa imperdibile per chi visita Bari.
3. Cattedrale di San Sabino
Questa cattedrale, anch’essa in stile romanico, è un'altra importante chiesa della città. Risalente al XII secolo, ospita il sarcofago di San Sabino e presenta affreschi e opere d'arte di grande valore storico. È un luogo ideale per chi ama l’arte e l’architettura medievale.
4. Castello Normanno-Svevo
Costruito dai Normanni nel XII secolo e successivamente ampliato da Federico II di Svevia, il Castello di Bari è un'imponente fortificazione che offre uno sguardo affascinante sulla storia della città. Al suo interno ci sono esposizioni e mostre temporanee che illustrano il passato medievale di Bari.
5. Lungomare Nazario Sauro
Conosciuto come uno dei lungomari più belli d’Italia, il Lungomare Nazario Sauro è perfetto per una passeggiata rilassante con vista sul mare Adriatico. Di giorno offre una vista spettacolare sull’azzurro del mare, mentre di sera si illumina, regalando un'atmosfera magica.
6. Teatro Petruzzelli
Uno dei teatri più importanti d’Italia, il Teatro Petruzzelli è un vero e proprio simbolo di Bari. Ristrutturato dopo un incendio negli anni '90, oggi è tornato a splendere ed ospita concerti, opere liriche e spettacoli teatrali di fama internazionale. Vale la pena partecipare a uno spettacolo o visitare l’interno, decorato con affreschi e decorazioni sontuose.
7. Pinacoteca Metropolitana di Bari
Per chi ama l'arte, la Pinacoteca offre una vasta collezione di opere d'arte che vanno dal Medioevo all’età moderna, con particolare attenzione agli artisti pugliesi. Qui si trovano anche opere di importanti maestri italiani e alcune collezioni temporanee di arte contemporanea.
8. Il Porto e il Mercato del Pesce
Il porto è un luogo vivace e caratteristico, dove è possibile vedere i pescatori locali intenti a vendere il pescato del giorno. Vicino al porto, si trova il mercato del pesce, dove i visitatori possono acquistare pesce fresco e assaggiare specialità locali come i ricci e il polpo crudo.
9. Spiaggia di Pane e Pomodoro
Questa è la spiaggia cittadina di Bari, amata dai baresi e perfetta per una pausa rilassante sul mare. È l'ideale per chi vuole godersi il sole e fare un tuffo senza allontanarsi troppo dal centro.
10. Museo Civico di Bari
Situato a Bari Vecchia, il Museo Civico offre una collezione di reperti storici e documenti che raccontano la storia della città. È un'ottima tappa per chi desidera scoprire il passato di Bari e le sue tradizioni.
11. Via Sparano e lo Shopping
Via Sparano è la principale via dello shopping di Bari, con una vasta selezione di negozi, boutique, e caffè. È il luogo perfetto per chi cerca moda, souvenir o semplicemente una passeggiata tra i negozi del centro.
12. Bari Sotterranea
Per chi ama l’avventura e la storia nascosta, Bari Sotterranea offre un’esperienza unica attraverso tunnel e antiche strutture sotto la città. Si possono ammirare resti romani e medievali e avere una prospettiva diversa sulla storia di Bari.
13. Escursioni nei Dintorni: Alberobello, Polignano a Mare e Matera
Da Bari è facile organizzare delle escursioni verso alcune delle mete più famose della Puglia e della Basilicata, come Alberobello con i suoi trulli, Polignano a Mare con le sue scogliere spettacolari, e Matera, celebre per i suoi sassi.
Consiglio finale
Bari è una città ricca di cultura, storia, e panorami indimenticabili, dove ogni angolo offre una nuova scoperta. Vale la pena esplorarla con calma, gustando ogni sapore e assaporando l’atmosfera mediterranea che rende questa città così speciale.